Condividi:
La Sagra della Madonna di Campra è pronta a tornare a Graglia con dieci giorni di festa, gusto e tradizione. A partire da venerdì 1° agosto e fino al 10 agosto, la manifestazione animerà le serate con un ricco programma curato dalla Pro Loco locale, che unisce proposte gastronomiche, musica dal vivo e momenti religiosi.
La serata inaugurale prevede alle 19.30 una grigliata mista seguita, dalle 21.30, dalla musica dance di “DJ Ico”. Sabato sarà la volta della baffa di costine alla birra, accompagnata dall’orchestra Liscio Simpatia. Domenica, invece, si potranno gustare fagioli alla messicana con il concerto della band Re-Plays.
Ogni sera sarà disponibile un menù alla carta con antipasti, primi e secondi alla griglia, mentre il programma culinario prevede piatti speciali come la paella (lunedì 4 agosto), gli arrosticini (mercoledì 6), la zuppa di erbe di montagna (giovedì 7), il pesce (venerdì 8) e il pollo alla brace alla birra (sabato 9).
Il momento più atteso sarà martedì 5 agosto, giornata della festa patronale, che si aprirà alle 4.30 con la tradizionale Messa dell’alba nella chiesetta di Campra, seguita dalla benedizione e distribuzione dei pani. Le celebrazioni religiose proseguiranno per tutta la mattinata, con la Messa con i parrocchiani di Sordevolo, la funzione delle 9.15 e la Messa cantata delle 11. Alle 16 è previsto il canto dei Vespri e la benedizione eucaristica.
Per festeggiare, a mezzogiorno verrà distribuita la tradizionale polenta concia, mentre la serata si concluderà con una nuova grigliata mista e lo spettacolo dell’Orchestra Francesca Mazzucato.
Un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni locali, la buona cucina e la convivialità di paese.