Condividi:

Per il mese di luglio 2025, le imprese dell’Alto Piemonte hanno programmato 6.110 nuovi contratti di lavoro, distribuiti tra le province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola. Il dato rappresenta il 19% del totale delle entrate previste in Piemonte, secondo quanto rilevato dal Bollettino mensile Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ed elaborato dal servizio studi della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Tra i tratti comuni al territorio si evidenziano alcune costanti:

Oltre il 70% dei contratti sarà a tempo determinato;

Solo una minoranza di imprese esprime domanda di lavoro (dal 16% al 23% a seconda della provincia);

È alta la difficoltà di reperimento delle figure richieste;

È prevalente la richiesta di esperienza professionale specifica o nello stesso settore: 61% a Biella, 57% a Novara, 56% a Vercelli e 52% a Verbania.

A livello settoriale, la domanda di lavoro si concentra soprattutto nei comparti di alloggio e ristorazione, commercio e servizi alla persona, pur tenendo conto delle differenti vocazioni economiche dei territori.

Il quadro complessivo restituisce un mercato del lavoro dinamico ma ancora segnato da contratti instabili e difficoltà nel trovare profili adeguati.

Tutti gli articoli