Condividi:
La Regione Piemonte ha stanziato un totale di 363mila euro per finanziare interventi di ripristino delle infrastrutture nel Biellese danneggiate da calamità naturali nel corso del 2025. Questi fondi, parte di un piano regionale più ampio da oltre 2,1 milioni di euro, sono destinati a opere viarie, idriche e di difesa del suolo.
Tra i lavori finanziati, ci sono interventi cruciali per garantire la sicurezza del territorio, come il rifacimento di ponti, la regimazione delle acque e la messa in sicurezza di strade comunali. L’intervento più consistente, del valore di 150mila euro, riguarda il ripristino di un tratto della SP 511, una strada di grande importanza per il Santuario di Graglia, fondamentale sia per la viabilità locale che per il turismo.
La consigliera regionale Elena Rocchi ha sottolineato la rapidità ed efficienza della Regione nel rispondere alle necessità del territorio. L’attenzione alla SP511, in particolare, è stata il frutto di un confronto tra l’Assessore Gabusi, la Provincia di Biella, il Comune di Graglia e la Fondazione del Santuario, per un’opera ritenuta fondamentale anche per la viabilità commerciale e turistica.
Tutti gli interventi dovranno essere rendicontati alla Regione entro la fine del prossimo anno.