Condividi:
Prenderà forma la prossima settimana il ponte bypass d’emergenza sul Torrente Oremo, tra Biella e Pollone, lungo la SP 502 “Sordevolo-Biella”. La struttura temporanea servirà a ripristinare la circolazione dopo i danni causati da un evento atmosferico, e resterà in funzione per un periodo stimato tra i sei e gli otto mesi.
Lavori già avviati, ponte in fase di installazione
Nei giorni scorsi la Provincia di Biella ha firmato le convenzioni necessarie per l’intervento. Intanto sono iniziate le prime operazioni: completati gli sbancamenti e realizzate le basi di appoggio, è stata tracciata anche la pista di accesso al ponte provvisorio, posizionata accanto a quello danneggiato.
Traffico regolato da semaforo
Una volta posizionato il ponte, si procederà con la sistemazione definitiva dell’area e con l’installazione di un semaforo per regolare il transito a senso unico alternato. La riapertura della viabilità tra Biella e Pollone è attesa entro circa quindici giorni.
Un intervento in sinergia
Il ponte d’emergenza è frutto di una collaborazione tra la Provincia, l’Associazione Nazionale Genieri Specialisti Volontari, il Nucleo Ponti Bailey Lombardia e il Coordinamento Provinciale dei Volontari di Protezione Civile del VCO.
Il presidente Ramella Pralungo: “Risposta rapida al disagio”
“Gli uffici provinciali hanno lavorato con tempestività – ha dichiarato il presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo –. A poco più di un mese dal danno, abbiamo individuato una soluzione efficace per limitare i disagi a cittadini e aziende. La viabilità sarà ripristinata entro due settimane”.