Condividi:
La Giunta Olivero ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo per la riqualificazione dell’impianto di illuminazione dello Stadio Pozzo-La Marmora. L’intervento, del valore complessivo di 500.000 euro, rientra nel programma dell’Amministrazione comunale per il 2024-2029 e mira a valorizzare le strutture sportive pubbliche.
Lavori imminenti e tecnologie all’avanguardia
I lavori partiranno a breve, con l’obiettivo di rendere lo stadio di viale Macallè pronto per ospitare partite di Serie B entro fine agosto. L’obiettivo è adeguare l’illuminazione alle normative vigenti, garantendo visibilità ottimale, riducendo l’abbagliamento e migliorando l’efficienza energetica.
L’appalto per la progettazione esecutiva e i lavori è stato aggiudicato a un’azienda di Forlì per un importo contrattuale di 395.185,64 euro. "In questi giorni ci sarà la consegna dei lavori e partiranno immediatamente," ha spiegato l’Assessore allo Sport Giacomo Moscarola. "Saranno montati LED di ultima generazione, a risparmio energetico, che oltre a garantire altissimi livelli di visibilità, comporteranno un notevole abbassamento delle bollette."
Un gioiello per la città: i miglioramenti dello stadio
Quest’opera si inserisce nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026 e rappresenta l’ultimo tassello di un percorso di riqualificazione dello stadio. Dal giugno 2022, sono stati rifatti gli spogliatoi, il tunnel di accesso al campo e le sedute nella parte centrale. Sono stati inoltre realizzati la pista di atletica e il rifacimento del muro di cinta lungo il rettilineo dei 100 metri, spostato secondo le normative.
Tra gli interventi futuri, è prevista l’impermeabilizzazione delle tribune laterali. "Era in programma," ha concluso Moscarola, "ma abbiamo usato quei fondi per il rifacimento del sintetico del Rugby, quindi lo faremo più avanti, ma ora lo stadio è un gioiello."