Condividi:
Nella giornata di mercoledì 20 giugno la dirigente dell’Area tecnica–immobiliare di Atc Piemonte Nord, Michela Poletti, ha effettuato un sopralluogo presso la palazzina di via Coppa 39 a Chiavazza, teatro nella notte di sabato 16 agosto di un grave incendio che ha causato una vittima, sette feriti e la compromissione dell’agibilità dell’edificio. All’ispezione hanno preso parte anche il Nucleo investigativo dei Vigili del Fuoco di Biella, l’assessore comunale alla Polizia Locale Giacomo Moscarola e personale dell’ufficio tecnico.
Le prime risultanze investigative attribuiscono l’origine del rogo allo scoppio della batteria di un hoverboard elettrico, abbandonato nelle cantine insieme a materiali non autorizzati. L’incendio ha prodotto danni ingenti e reso necessario un piano straordinario di verifica e ricostruzione. Nei prossimi giorni saranno eseguiti ulteriori controlli e valutazioni sugli impianti, mentre l’Ente ha già avviato le pratiche assicurative per coprire i costi degli interventi.
In accordo con il sindaco Marzio Olivero e gli assessori, Atc Piemonte Nord sta predisponendo soluzioni temporanee per le famiglie sfollate, ricollocandole in altri alloggi disponibili sul territorio provinciale o, in alternativa, in strutture alberghiere. Tale assistenza è garantita esclusivamente ai nuclei regolarmente assegnatari, restando esclusi coloro che risultano decaduti per morosità o che occupavano abusivamente gli alloggi.
La palazzina di via Coppa 39, recentemente ristrutturata con fondi PNRR per circa 2 milioni di euro, è attualmente inaccessibile. Il Comune sta predisponendo un calendario per consentire agli inquilini, accompagnati da personale Atc e dai Vigili del Fuoco, di recuperare i propri effetti personali.