Condividi:
Una giornata di festa e sport ha animato Gaglianico nella mattinata di domenica 29 giugno, in occasione dell’arrivo della Staffetta sulle Strade dei Vini Reali e dei Risi Biellesi. L’evento ha coinvolto cittadini, famiglie e associazioni locali, tra cui la Pro Loco e il gruppo storico Broc Trotters, in un clima di condivisione e valorizzazione del territorio.
La staffetta, partita il giorno prima dalla Basilica di Superga, ha visto la partecipazione di 96 atleti che si sono alternati lungo un percorso di 220 chilometri, supportati da 36 vetture. Giovanni Vialardi ha dato il via alla corsa, mentre l’ultimo tratto è stato completato da Andrea Scudellaro, accompagnato da Mario De Nile, runner e membro dell’organizzazione. L’arrivo in piazza della Repubblica alle 12 in punto è stato accolto con calore dal sindaco Paolo Maggia e da numerosi cittadini.
A sorpresa, la Banda Musicale di Gaglianico ha omaggiato i presenti con una coinvolgente esibizione, contribuendo a rendere ancora più speciale la giornata. Il percorso ha toccato numerosi borghi e paesaggi suggestivi, tra cui Chieri, Villanova d’Asti, Casalborgone, Candia Canavese, Santhià e Cavaglià, unendo natura, storia e cultura enogastronomica.
La manifestazione ha voluto rendere omaggio alle eccellenze agricole del Piemonte: le colline dei vini reali e le risaie biellesi, due simboli della tradizione e della ricchezza del territorio.