Condividi:

Il violento nubifragio che si è abbattuto ieri sul Biellese ha lasciato dietro di sé una lunga scia di danni. La zona più colpita è stata quella del Cossatese, dove pioggia battente, grandine e forti raffiche di vento hanno provocato decine di interventi da parte dei Vigili del Fuoco. Non si registrano feriti, ma il bilancio è pesante.

A Cossato, il vento ha scoperchiato il tetto della scuola media Leonardo da Vinci, mentre l’acqua ha invaso il teatro cittadino, causando la cancellazione di uno spettacolo. Strade trasformate in fiumi, cantine allagate, un gazebo divelto in zona Picchetta e il cedimento dell’asfalto in via Corridoni, nei pressi della scuola Aglietti, hanno reso necessaria la chiusura della via.

In Valsessera la grandine, con chicchi fino a 4 centimetri di diametro, ha danneggiato tetti, automobili e coltivazioni, colpendo duramente anche le aree di Lessona, Quaregna e Piatto. A Biella, un albero abbattuto ha bloccato temporaneamente la strada tra Barazzetto e Vandorno, e anche la strada del cimitero del Vandorno è stata interdetta.

Tutti gli articoli