Condividi:
Nel fine settimana, la città di Biella ospiterà la 24ª edizione del Motoraduno di Moto d’Epoca, evento di rilevanza per il territorio e per la promozione del patrimonio motociclistico storico. L’iniziativa, organizzata dal MotoClub Perazzone F. Cavallini 1972, si è svolta nella suggestiva cornice dei Giardini Zumaglini, dove una mostra statica di motocicli d’epoca ha richiamato l’attenzione di numerosi visitatori, tra appassionati, famiglie e curiosi.
Fondato nel 1972 e con sede a Chiavazza, il MotoClub Perazzone rappresenta da oltre cinquant’anni una realtà consolidata nel panorama motoristico nazionale, con una lunga tradizione di eventi, raduni e attività legate alla tutela e valorizzazione dei mezzi a due ruote storici. Il sodalizio è inoltre riconosciuto per la propria attività di certificazione tecnica dei veicoli d’epoca in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana.
La giornata di sabato ha visto in esposizione numerose motociclette d’epoca, accuratamente restaurate, testimonianza di un passato che continua a suscitare grande fascino. Domenica, il programma proseguirà con un motogiro panoramico di circa 35 km, con partenza da Biella e tappe nei comuni limitrofi, tra cui Occhieppo, Mongrando, Donato, Graglia e Sordevolo, dove si è svolta la sosta conviviale.
Il MotoClub Perazzone collabora attivamente con AMSAP – Auto Moto Storiche Alto Piemonte, associazione federata ASI, condividendo l’impegno per la diffusione della cultura motoristica e il riconoscimento tecnico dei veicoli d’interesse storico.