Condividi:
Il Vandorno si prepara a un altro fine settimana all’insegna del passato, ospitando l’edizione estiva del mercatino dell’antiquariato minore e del vintage. L’appuntamento è presso il salone della Cooperativa del Vandorno, in Strada Cantone Ramella Gal n. 3, con orari dedicati sia al pomeriggio di sabato che all’intera giornata di domenica.
Un viaggio tra oggetti e ricordi
Gli appassionati e i curiosi potranno immergersi in un’atmosfera suggestiva, circondati da una vasta selezione di articoli. Il mercatino offre di tutto, da lenzuola, telerie, filati e biancheria a un’ampia gamma di accessori per la cucina come vasi, bicchieri, piatti, tazze, teiere, caffettiere, caraffe, peltri, vassoi e servizi.
Non mancheranno poi oggettistica in legno, ceramica e vetro, libri, dischi, mobili, quadri e soprammobili. Gli amanti del fashion vintage troveranno gioielli, borse, accessori e abiti. Quest’anno, una speciale novità attende i visitatori: un angolo dedicato a piccoli oggetti da collezione e bamboline provenienti da ogni angolo del mondo, promettendo scoperte curiose e uniche.
L’ampio locale coperto garantisce lo svolgimento dell’iniziativa con qualsiasi condizione meteo, permettendo ai visitatori di esplorare in tranquillità un ambiente "carico di ricordi e di sentimenti antichi".
Un gesto di solidarietà per la comunità
Oltre al piacere della scoperta, il mercatino ha un nobile scopo: l’iniziativa è interamente benefica. Tutti i ricavi saranno devoluti alla Casa per Anziani del Vandorno, struttura costruita e gestita dalla locale società cooperativa. L’evento è reso possibile grazie al prezioso supporto delle volontarie e degli amici della Casa per Anziani, che con il loro impegno rendono possibile questa fusione tra cultura, passato e solidarietà.