Condividi:
Nella giornata di sabato 14 giugno, il Comune di Biella ha ufficialmente intitolato il Ponte Cervo, che collega via Milano con via Cernaia nel quartiere Chiavazza, alla memoria di Nino Cerruti, imprenditore, stilista e figura centrale della storia industriale e culturale del territorio.
La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Marzio Olivero, dei componenti della giunta, di numerosi consiglieri comunali e cittadini, oltre ai familiari dello stilista, tra cui il fratello Attilio Cerruti. A suggellare il momento, la Banda Verdi ha eseguito l’inno nazionale direttamente sul ponte.
La decisione dell’intitolazione è stata assunta dalla giunta comunale tramite apposita delibera, nella quale si sottolinea come Nino Cerruti, scomparso il 15 gennaio 2022, abbia rappresentato «un gigante dell’imprenditoria italiana», nonché «un innovatore visionario e massimo esponente del saper fare biellese, capace di coniugare eccellenza e passione».
A seguire, il corteo si è diretto verso il lanificio Cerruti, luogo simbolo della storia industriale cittadina, dove si sono susseguiti gli interventi commemorativi. Il sindaco ha espresso gratitudine ai presenti, mentre ex collaboratori e amici – tra cui Barbara Greggio, Attilio Cerruti, la storica segretaria e il disegnatore Guido Piacenza – hanno ricordato con emozione la figura di Nino Cerruti e il suo lascito umano e professionale.
La cerimonia si è conclusa con un omaggio musicale della Banda Verdi, che ha eseguito La Vie en rose – tra i brani più amati dallo stilista – e l’Inno alla Gioia, simbolo di unità e armonia. Un tributo sobrio e sentito a un uomo che ha saputo coniugare eleganza, visione e appartenenza al territorio.