Condividi:

“Semplicemente, delusione”. Così Pietro Magliola, tra gli organizzatori del 38° Giro Podistico di Sordevolo, ha commentato via social l’amara realtà della corsa andata in scena giovedì scorso: numeri decisamente al di sotto delle aspettative per una delle gare storiche del Biellese.

Alla gara competitiva Fidal di 7,2 km si sono iscritti appena 52 atleti, altri 52 hanno preso parte alla non competitiva di 3,6 km, mentre solo 19 under 14 hanno partecipato alla prova dedicata a loro, lunga 600 metri. “Lontani gli anni d’oro in cui si superavano i 200 partecipanti – scrive Magliola – ma grazie a tutti i sordevolesi, ai ragazzi del mini giro, e a chi ha reso comunque possibile l’evento”.

Il calo di partecipazione evidenzia la crisi della corsa su strada nel Biellese, un fenomeno che si fa sempre più evidente anche in contesti storici e radicati nel territorio.

I risultati: vittoria maschile per Matteo Lometti (Brancaleone Asti), seguito da Christian Agnolin (GAC Pettinengo) e Matteo Biolcati Rinaldi (Pietro Micca Biella Running). Tra le donne trionfo per Matilde Bonino (Atl. Saluzzo), davanti a Francesca Foglio (Atl. Stronese-Nuova NordAffari), recente campionessa italiana U23 di trail corto, ed Elisa Travaglini (La Vetta Running).

A portare a casa il Trofeo Pasquale Leonardi è stata La Vetta Running, che ha superato nella classifica a squadre Pietro Micca Biella Running (società organizzatrice, con ANA Sordevolo) e Olimpia Runners.

Tutti gli articoli