Condividi:

Palazzo Ferrero a Biella si prepara a inaugurare una nuova stagione culturale con un progetto di valorizzazione che unisce tecnologia e storia locale. Dopo il restauro delle facciate e degli interni, finanziato con fondi POR-FESR, un secondo contributo europeo da 250.000 euro è stato destinato alla realizzazione di un allestimento museale innovativo.

Il museo, collocato nel borgo storico del Piazzo, offrirà un percorso narrativo interattivo guidato dall’avatar di Sebastiano Ferrero, figura storica del Rinascimento piemontese. Grazie a tecnologie digitali avanzate come immagini 3D, video immersivi, stanze tematiche e giochi interattivi, i visitatori potranno scoprire la storia di Biella dal XIV secolo ai giorni nostri.

Tra le novità più interessanti, un pavimento interattivo dedicato soprattutto ai più giovani, per un’esperienza educativa e coinvolgente. L’assessore Cristiano Franceschini ha sottolineato come il progetto rappresenti un passo avanti nella valorizzazione culturale della città, mirando a superare il tradizionale museo tessile per offrire un nuovo punto di vista sulla storia locale.

Tutti gli articoli