Condividi:

Sarà oggetto di discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale la variante al piano urbanistico cimiteriale che prevede la realizzazione di un nuovo cimitero islamico nel quartiere di Pavignano, un progetto atteso da tempo e prossimo alla fase esecutiva.

L’area individuata, adiacente all’attuale cimitero di Pavignano e già delimitata da un muro che la integra visivamente con il camposanto esistente, era stata originariamente destinata a ospitare un cimitero islamico. Successive modifiche urbanistiche ne avevano però spostato la collocazione all’interno del cimitero urbano, dove però lo spazio si è rivelato insufficiente per una specifica area di sepoltura.

L’assessore al Bilancio Amedeo Paraggio ha sottolineato l’urgenza del progetto, anche in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19, durante la quale molti cittadini di fede islamica sono stati tumulati nel cimitero di Cossila, ora prossimo alla saturazione. Il nuovo impianto, sviluppato dagli uffici tecnici comunali, prevede circa 200 posti e si trova in fase avanzata di approvazione, con lavori stimati per fine 2025 o inizio 2026, salvo imprevisti.

Resta da definire il modello gestionale: l’amministrazione sta valutando l’affidamento della manutenzione ordinaria a una o più associazioni islamiche locali, per garantire una gestione rispettosa delle tradizioni religiose.

Il progetto è stato fortemente promosso dal consigliere comunale Omar Riffi, eletto tra le fila di Fratelli d’Italia e di religione islamica, il quale ha più volte sollecitato l’ente su questo tema. L’assessore Paraggio ha evidenziato come sia doveroso garantire anche ai cittadini biellesi di diverse fedi un luogo di sepoltura che rispetti le loro convinzioni e i loro riti.

Tutti gli articoli