Condividi:
La città di Biella ha reso omaggio al 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri con una cerimonia solenne, per la prima volta tenutasi in Piazza Duomo, cuore simbolico della comunità. L’evento, promosso dal Comando Provinciale, ha voluto sottolineare il profondo legame tra l’Arma e la cittadinanza, valorizzando la vicinanza dell’Istituzione ai territori e alle persone.
«Una festa della gente e con la gente» – così l’ha definita il Colonnello Marco Giacometti, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Biella, che nel suo intervento ha ripercorso con commozione e senso del dovere la storia, il presente e le prospettive future dell’Arma. Al centro del suo discorso, l’immagine del Carabiniere come "un cittadino con doveri speciali, non privilegi", a testimonianza dell’impegno quotidiano al servizio della legalità, della sicurezza e della coesione sociale.
La scelta di svolgere la celebrazione in uno spazio pubblico aperto, anziché all’interno della caserma, ha rappresentato un gesto significativo di apertura e dialogo con la cittadinanza, rafforzando i valori di prossimità e partecipazione che da sempre contraddistinguono l’azione dell’Arma sul territorio.