Condividi:
Venerdì 30 maggio alle ore 20:30, nella suggestiva cornice della Sala Falseum del Castello Vialardi di Verrone (Via Castello 6, interno corte), andrà in scena “Anime di vetro”, una performance artistica che unisce poesia in lingua greca e musica dal vivo. Protagonisti dell’evento saranno gli studenti delle classi 4B e 4M del Liceo Classico “G&Q Sella” di Biella, insieme al G&Q Sella Musiclab.
Il progetto, nato a inizio anno scolastico come laboratorio creativo interdisciplinare, ha coinvolto attivamente i ragazzi sotto la guida della professoressa Cignolo (greco e latino) per la parte letteraria, e del professor Cirillo per quella musicale. “Anime di vetro” rappresenta la seconda edizione dell’iniziativa: lo scorso anno, in collaborazione con la professoressa Albini del liceo artistico, gli studenti avevano lavorato con materiali plastici. Quest’anno, invece, il vetro è il protagonista simbolico, scelto per rappresentare la fragilità dell’animo umano. Su frammenti di vetro, infatti, sono state incise poesie greche studiate durante l’anno.
“Il progetto ha visto una partecipazione spontanea e sentita da parte degli studenti, che hanno dimostrato entusiasmo e grande spirito di collaborazione,” racconta la professoressa Cignolo. “È stato un percorso importante per coltivare creatività, conoscenza e anche il rapporto tra docenti e alunni.”
Una serata in cui musica, parole antiche e sensibilità contemporanea si fondono per dar vita a un’esperienza intensa e originale, aperta al pubblico.