Condividi:

Un viaggio tra storia, emozioni e coscienza civile. Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 21:30 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Grato a Sordevolo (BI), andrà in scena Le emozioni che abbiamo vissuto, uno spettacolo scritto e interpretato da Walter Veltroni, prodotto da Elastica e Retropalco. Un appuntamento che si preannuncia tra i più intensi e significativi della stagione teatrale.

Non si tratta solo di teatro, ma di un racconto che vibra di verità e di ricordi condivisi, dove l’autobiografia si fonde con la memoria collettiva. «La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonista del mio tempo – afferma Veltroni –. Restituire ciò che la vita ti ha donato è un dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile.»

Attraverso parole, immagini, filmati e suggestioni culturali, lo spettacolo ripercorre la storia dell’Italia dal dopoguerra agli anni Duemila. Un mosaico di emozioni che va dalla leggerezza di Sapore di sale al dramma di Piazza Fontana, dall’arrivo della Fiat Seicento all’11 settembre. Ogni episodio è una tappa nel racconto collettivo di un Paese che cambia, riflettendosi nei sogni, nei dolori e nelle speranze delle sue generazioni.

Veltroni, con la sensibilità di chi ha vissuto la politica e la cultura italiana da protagonista, costruisce un dialogo profondo tra passato e presente, tra memoria e identità, toccando le corde della coscienza civile e personale.


Tutti gli articoli