Condividi:
Tutto è pronto a Lessona per l’attesissima edizione 2025 del Lessona Summer Festival, che prenderà ufficialmente il via venerdì 27 giugno con una serata inaugurale definita dagli organizzatori come «una prova generale che sa già di grande evento». Un’apertura che promette di coinvolgere tanto il pubblico affezionato quanto i nuovi curiosi, dando il via a una rassegna che è diventata, negli anni, uno dei cuori pulsanti dell’estate biellese.
Nato tra il 2014 e il 2015 come alternativa fresca e moderna agli eventi tradizionali, il Festival è oggi un appuntamento imprescindibile del panorama culturale locale. «Volevamo qualcosa di più giovane, semplice e inclusivo», spiega Giuseppe Graziola, presidente del Circolo di Lessona ed ex sindaco, che continua a seguirne lo sviluppo con passione.
Oggi il Festival è cresciuto enormemente: oltre 110 volontari, più di 40 sponsor privati, e un forte impatto economico sul territorio, con quasi il 50% del budget reinvestito localmente in fornitori e servizi. Ma ciò che distingue davvero il Lessona Summer Festival è l’atmosfera: un’esperienza collettiva fatta di emozioni, condivisione e musica, che unisce generazioni e crea ricordi indelebili.
Il programma 2025 si articola su tre format principali:
#DiscoVillage, per gli amanti della musica dance;
Lessona E20 Live, con concerti e spettacoli dal vivo;
Ratataplan, dedicato a famiglie, bambini e intrattenimento leggero.
Una proposta trasversale, accessibile e pensata per ogni età, che va ben oltre l’intrattenimento: il Festival è un simbolo di collaborazione, un esercizio di comunità e un’espressione concreta dell’orgoglio locale. Un evento che dimostra quanto possa essere potente il “fare insieme”.