Condividi:

Il distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Ponzone (Valdilana) sarà dotato di una nuova autopompa serbatoio, un’acquisizione cruciale per la sicurezza dell’Alto Biellese. L’operazione, del valore di circa 290.000 euro, rientra nel piano straordinario della Regione Piemonte per la Protezione Civile, che ha destinato 200.000 euro per ogni distaccamento volontario.

Sforzo congiunto per un territorio complesso
Nonostante il significativo contributo regionale, il Comune di Valdilana ha approvato uno stanziamento aggiuntivo di 82.000 euro, quasi triplicando la quota inizialmente prevista. Questo sforzo economico, sostenuto anche da altri enti e realtà locali, è motivato dalla necessità di potenziare la capacità operativa dei Vigili del Fuoco in un territorio vasto e complesso.

L’area di competenza del distaccamento di Ponzone si estende per oltre 200 km², coprendo numerosi comuni limitrofi a Valdilana. Caratterizzata da rilievi prealpini, boschi estesi e valli strette, la zona richiede mezzi performanti per garantire interventi rapidi e sicuri, specialmente in condizioni meteorologiche estreme.

L’importanza dei volontari e l’appello alla collaborazione
I 22 volontari del distaccamento di Ponzone hanno effettuato oltre 420 interventi nel 2024, dimostrando l’importanza del loro presidio per la salvaguardia del territorio. Il Sindaco di Valdilana, Mario Carli, ha sottolineato la necessità di una responsabilità condivisa da parte di tutta l’area servita, rafforzando la collaborazione tra enti, cittadini e imprese.

La nuova autopompa rappresenta un investimento fondamentale per la sicurezza e la serenità dell’Alto Biellese, valorizzando l’opera dei volontari e confermando l’impegno della comunità nel garantire un presidio efficiente e tempestivo in caso di emergenza.

Tutti gli articoli