Condividi:
Tensione alta in Consiglio Comunale durante la discussione sulla variazione di bilancio legata all’avanzo di amministrazione, che ammonta a 7,5 milioni di euro. L’opposizione ha abbandonato l’aula in segno di protesta poco prima del voto, nel tentativo di far mancare il numero legale, complice l’assenza temporanea di alcuni esponenti della maggioranza. Il rientro in extremis di due consiglieri ha però evitato lo stallo, permettendo l’approvazione della delibera con 19 voti favorevoli.
Lo scontro si è acuito durante l’esame del provvedimento successivo, collegato all’impiego delle risorse residue dell’esercizio economico 2024. L’assessore alle Finanze, Amedeo Paraggio, ha esortato i consiglieri di maggioranza a restare presenti: «Se non si vota, perdiamo i fondi del Pnrr e finiamo in disavanzo», ha avvertito. Parole che hanno innescato la replica piccata del consigliere Andrea Basso (Pd): «È intollerabile l’insofferenza mostrata verso chi esercita legittimamente il ruolo di opposizione».
Durante la seduta, non sono mancati altri rilievi critici da parte dei gruppi di minoranza. In particolare, il Pd e CostruiAmo Biella hanno lamentato la carenza di informazioni sulle delibere e l’assenza di una visione di lungo termine. «La maggior parte delle risorse – ha evidenziato il consigliere Furia – viene destinata a progetti datati, oggi più costosi e che sottraggono spazio a nuove idee per la città».
Nel dettaglio, oltre due milioni saranno utilizzati per aggiornare i preventivi dei cantieri co-finanziati con fondi Pnrr, mentre un milione sarà destinato alle funivie di Oropa. La delibera, nonostante le polemiche, è stata approvata.