Condividi:

L’alta pressione si rafforza su tutto il Piemonte, portando con sé un’ondata di calore che si preannuncia tra le più intense di questo mese di giugno. Le giornate serene e le temperature in costante aumento collocano già questo periodo tra i più caldi degli ultimi decenni, secondo gli esperti.

Per oggi, mercoledì 25 giugno, l’Arpa Piemonte ha diramato un’allerta “bollino rosso” per le province di Vercelli, Biella e Novara. Le temperature massime previste si aggirano attorno ai 32 gradi, ma l’elevato tasso di umidità farà percepire valori prossimi ai 36 gradi.

Una parentesi di instabilità è attesa giovedì 26 giugno, quando il transito di una rapida perturbazione a nord delle Alpi potrebbe determinare temporali sparsi, soprattutto in area alpina e pedemontana. Le zone più interessate saranno Cuneese, Torinese, Canavese, Biellese e Verbano.

«Da venerdì tornerà il dominio dell’alta pressione, con masse d’aria calda di origine subtropicale che interesseranno l’Europa centrale, coinvolgendo anche il Piemonte – spiega il meteorologo Andrea Vuolo –. Il fine settimana sarà caratterizzato da cielo sereno e temperature in ulteriore aumento, con punte superiori ai 35 gradi in pianura e picchi locali fino a 38-39 gradi».

A confermare l’intensità dell’ondata di calore è anche la previsione di uno zero termico molto elevato, previsto fino a 5.200 metri nella giornata di sabato 28 giugno. Solo domenica, nelle ore pomeridiane o serali, potrebbe verificarsi qualche isolato temporale di calore nelle zone alpine.

Tutti gli articoli