Condividi:

La città di Biella si prepara ad accogliere la tradizionale Festa dei Carrettieri, giunta al suo 224° anniversario e organizzata dall’Associazione Collegio di Sant’Antonio Abate. L’evento, in programma sabato 21 giugno presso il Piazzale Silvio Cerruti di Città Studi, promette un’esperienza imperdibile, grazie anche al supporto di numerose aziende e realtà del territorio biellese.

Un evento con un cuore solidale
Uno degli aspetti centrali della Festa è la sua finalità benefica: l’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Associazione Provinciale di Biella Onlus. Partecipare alla Festa dei Carrettieri non significa solo godere di momenti di divertimento e tradizione, ma anche contribuire attivamente a una causa nobile e di fondamentale importanza per la comunità.

Il programma della giornata
La giornata sarà ricca di appuntamenti:

Ore 10:00: La Festa prenderà il via nel piazzale di Città Studi, Corso Giuseppe Pella, con le emozionanti esibizioni di drifting del Team VFG Corse ASD. Parallelamente, si svolgeranno attività sportive a cura di Bears Basket e SPB Monteleone Trasporti, il tutto accompagnato dallo street food di Carni Botalla.
Ore 15:00: Raduno per la tradizionale sfilata dei Carrettieri, che prenderà forma nel Piazzale Silvio Cerruti.
Ore 16:30: Partenza della sfilata che attraverserà le vie cittadine, un momento suggestivo che unisce storia e comunità.
Al termine della sfilata, la Festa rientrerà nel Piazzale Silvio Cerruti, dove proseguirà con ulteriori attività sportive, musica di sottofondo, divertimento e una speciale prova di abilità pensata per gli autisti più audaci.

La Festa dei Carrettieri è un appuntamento annuale che fonde sapientemente tradizione, divertimento e beneficenza. Ogni edizione è unica e speciale, e l’appuntamento di quest’anno non farà eccezione. 

Tutti gli articoli