Condividi:
CNA Biella ha rinnovato i suoi vertici, eleggendo Andrea Valentini come nuovo Presidente. L’Assemblea elettiva generale, tenutasi sabato 14 giugno presso N.O.V.A. Civitas, ha segnato il passaggio di consegne da Gionata Pirali, che ha guidato l’associazione per otto anni.
Un’elezione all’unanimità nel segno della continuità
L’elezione unanime di Valentini, già Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Piemonte, si inserisce nel solco della continuità, mirando a migliorare ulteriormente il servizio offerto alle micro e piccole imprese del territorio.
Valentina Gusella, Direttrice di CNA Biella, ha aperto i lavori ringraziando i presenti, tra cui il Vice Presidente CNA Marco Vicentini, il Presidente CNA Piemonte Giovanni Genovesio e il Segretario Regionale CNA Piemonte Delio Zanzottera. Quest’ultimo ha elogiato il lavoro svolto da Pirali e ha espresso fiducia in Valentini, invitando l’associazione a crescere rapidamente, trasformare le idee in azioni concrete e aumentare il tesseramento.
Gionata Pirali ha ripercorso i suoi otto anni di presidenza, sottolineando le sfide affrontate e le soddisfazioni raggiunte grazie alla collaborazione e alla passione comune. Ha evidenziato come "Una visione futura", tema dell’Assemblea, sia la sintesi dello spirito di CNA, che costruisce il futuro passo dopo passo con coraggio e fiducia reciproca.
Sostenibilità e crescita i pilastri del nuovo mandato
La Direttrice Gusella ha illustrato il documento di indirizzo per il prossimo quadriennio, incentrato sulla "Sostenibilità, sociale ed economica". È stata eletta la nuova Direzione, composta da una squadra che per la prima volta include il 30% di imprenditrici e il 30% di giovani imprenditori, affiancati dall’esperienza di ex presidenti e figure storiche dell’associazione.
Il neopresidente Andrea Valentini ha espresso gratitudine per la fiducia, ribadendo l’importanza di essere sé stessi e di lavorare per la versione migliore di sé. Ha delineato due obiettivi principali: incrementare la base associativa e sviluppare le società CNA Servizi e Ambiente, adattandole a un mercato sempre più orientato alla consulenza specializzata e alla digitalizzazione. "Dobbiamo essere audaci, dobbiamo avere il coraggio di guardare dove nessun altro sta guardando," ha affermato Valentini, sottolineando l’impegno sociale oltre che politico dell’associazione.