Condividi:

Il Comune di Biella potenzia il sistema di videosorveglianza con l’installazione di 16 nuove telecamere. L’obiettivo è aumentare il controllo del territorio e migliorare la sicurezza urbana. Tredici dispositivi saranno di tipo ambientale, mentre tre saranno dotati di tecnologia “Targa System”, in grado di rilevare veicoli non assicurati o senza revisione.

I lavori di posa sono partiti il 28 maggio e interesseranno numerosi punti strategici della città: dall’incrocio tra via Milano e viale Venezia a piazza XXV Aprile, passando per via Firenze, piazza Duomo, il ponte della Maddalena e la rotonda tra via Pietro Micca e via Lamarmora. Altri dispositivi saranno installati in via per Pollone, nella zona del Bottalino, a Chiavazza e in piazza del Bersagliere, coprendo anche i rioni di Oremo e Vandorno.

“Si tratta di un intervento atteso da tempo dai cittadini – spiega l’assessore alla Polizia Locale Giacomo Moscarola –. Questo è il secondo lotto da 130mila euro per l’ampliamento della rete di videosorveglianza. Partiremo da Chiavazza, per poi estendere il sistema alle altre zone della città. L’obiettivo è presidiare ogni accesso al capoluogo e garantire maggiore sicurezza”.

Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione guidata dal sindaco Marzio Olivero, mira a una copertura capillare dell’intero territorio comunale, sfruttando la tecnologia per rafforzare il controllo e la prevenzione.

Tutti gli articoli