Condividi:

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha riconosciuto lo stato di emergenza per l’alluvione che ha colpito il Biellese e buona parte del Piemonte Nord-Occidentale il 16 e 17 aprile scorsi. Il 30 giugno è stata resa disponibile una prima tranche di 17,7 milioni di euro per interventi in tutto il Piemonte, destinati a coprire le somme urgenze, ovvero i lavori indispensabili per prevenire pericoli alla pubblica incolumità.

Il presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo, ha espresso la speranza che questa sia solo una prima parte dei fondi, dato che i danni stimati per il solo territorio biellese sfiorano i 19 milioni di euro. Data la natura emergenziale, la Provincia ha già dovuto anticipare economicamente i lavori necessari, sia quelli in corso che quelli già completati, sostenendo variazioni di bilancio pari a 2,65 milioni di euro.

Gli uffici provinciali stanno lavorando per completare le somme urgenze, che includono circa cento interventi sulle strade provinciali, come il ponte bypass sull’Oremo. A questi si aggiungono circa cinquanta interventi di ricostruzione definitiva, la cui stima ammonta a 15,921 milioni di euro, comprendendo anche il ponte definitivo sull’Oremo.

Tutti gli articoli