Condividi:
Grazie ai fondi CIPE della Regione Piemonte, il Comune di Biella ha realizzato un ampio intervento di restauro e valorizzazione del piazzale e della Chiesa Nuova del Santuario di Oropa, cuore spirituale del territorio. Il progetto, seguito da Simona Zaghi per il Comune, ha incluso il completo restauro della gradinata antistante la Basilica Superiore, con interventi strutturali su muretti e drenaggi per la corretta gestione delle acque piovane.
Nella Chiesa Nuova sono stati installati un impianto antincendio e un sistema di videosorveglianza. Restaurati e lucidati anche i pavimenti in marmo e consolidate le colonne interne, ora più stabili e sicure. Completamente rifatti anche i servizi igienici, con 24 bagni a disposizione dei pellegrini, e sistemato il sistema di raccolta delle acque. È previsto a breve l’inghiaiamento del piazzale.
Il progetto si inserisce nel più ampio piano di tutela del patrimonio architettonico e turistico del Santuario, che ha visto la Basilica Superiore riaperta nel 2020 dopo importanti lavori. Terminati anche gli interventi sulla storica Passeggiata dei Preti, riaperta al pubblico, anche se un tratto a valle del ponte ha subito danni a causa delle recenti piogge e richiederà nuovi lavori.