Condividi:

Scatta oggi, sabato 23 agosto, l’edizione numero ottanta della Vuelta España, la corsa a tappe simbolo della Spagna che festeggia anche i novant’anni dalla prima edizione del 1935. La più giovane delle grandi corse a tappe del ciclismo internazionale torna in Italia dopo il Giro d’Italia e regala al Biellese una giornata storica: il passaggio di una corsa mai vista prima da queste parti.

Gli appassionati potranno seguire il primo atto dei ventuno in programma, in diretta su Eurosport, con il pubblico chiamato ad applaudire campioni e gregari lungo il percorso. I riflettori sono tutti sul due volte vincitore del Tour de France Jonas Vingegaard, capitano della Visma Lease a Bike, che potrà contare su un uomo d’esperienza come Sepp Kuss, già re di Spagna nel 2023. A insidiarlo la corazzata Uae Emirates con il giovane duo Ayuso-Almeida, chiamato a provarci senza Pogacar.

Per l’Italia le speranze di classifica passano dai nomi di Giulio Ciccone, Antonio Tiberi, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, mentre tra i diciotto azzurri al via spiccano Filippo Ganna – che sogna il colpo vicino a casa, a Novara – ed Elia Viviani, sempre pronto a dire la sua in volata.

Il Biellese vivrà il cuore della festa grazie all’impegno di Roberto Pella, presidente della Lega del ciclismo professionistico e sindaco di Valdengo, che ha portato la Vuelta a toccare il suo paese con uno sprint intermedio in centro, domani pomeriggio. Un riconoscimento alla passione di un territorio che ama la bicicletta.

Il percorso nel Biellese

La carovana partirà alle 12.55 dalla Reggia di Venaria, con chilometro zero a Torino (13.22). L’ingresso nel Biellese è previsto tra le 14.50 e le 15.00 dalla Serra: quindi passaggio a Magnano, Zubiena, Mongrando, Camburzano, Occhieppo Inferiore e ingresso a Biella tra le 15.10 e le 15.20. Poi Vigliano, Valdengo (dove scatterà lo sprint intermedio tra le 15.24 e le 15.36), Quaregna Cerreto, Cossato, Lessona, Masserano, Brusnengo. L’uscita verso Gattinara è attesa intorno alle 15.40. Arrivo previsto a Novara tra le 17.20 e le 17.40 dopo aver toccato Romagnano, Borgomanero, Arona, Oleggio e Bellinzago.

Tutti gli articoli